- -100,00 €

QUAD HUMMER 200 T3 TARGABILE
Quad agricolo: novità Omologazione T3 Direttiva 2013/37/CE e modifica Normativa Articolo 110 c.d.s
Grazie alla modifica dell'art 110 c.d.s. NON è richiesta una partita iva agricola, è possibile intestare macchine agricole anche ai privati cittadini che hanno la possibilità di acquistare un quad agricolo senza dover aprire una partita iva agricola.
Quad Hummer 200 R, il grande quad utility per adulti con doppio portapacchi, ruota gigante 10'' pollici, scarico sportivo, perfetto per strada e fuoristrada e carico merci!
QUAD HUMMER 200 T3 TARGABILE
Quad agricolo: novità Omologazione T3 Direttiva 2013/37/CE e modifica Normativa Articolo 110 c.d.s
Grazie alla modifica dell'art 110 c.d.s. NON è richiesta una partita iva agricola, è possibile intestare macchine agricole anche ai privati cittadini che hanno la possibilità di acquistare un quad agricolo senza dover aprire una partita iva agricola.
Scheda Tecnica |
NB. QUAD AGRICOLI Quad agricolo: novità Omologazione T3 Direttiva 2013/37/CE e modifica Normativa Articolo 110 c.d.s
Chi lo può acquistare?
Grazie alla modifica dell'art 110 c.d.s. NON è richiesta una partita iva agricola, è possibile intestare macchine agricole anche a: -Commercianti -Privati cittadini (persone fisiche e giuridiche), purché il mezzo agricolo non superi a pieno carico un massa di 6 tonnellate, e il rimorchio agricolo non superi una massa di 6 tonnellate -a reti di imprenditori agricoli, singoli o associati
Adesso anche i privati cittadini hanno la possibilità di acquistare un quad agricolo senza dover aprire una partita iva agricola.
Quali sono i Vantaggi di possedere un Quad Agricolo Targa gialla?
Vantaggi della gamma L7E* ai quali si sommano ulteriori vantaggi per voi e la vostra attività:
Alcune ulteriori indicazioni: - Limitazione potenza -> NO - Sedile tipo trattore -> NO - Si può trainare un rimorchio - Niente revisione
*categoria L7e: i quadricicli, diversi da quelli di cui alla categoria L6e, la cui massa a vuoto e' inferiore o pari a 400 kg (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e la cui potenza massima netta del motore e' inferiore o uguale a 15 kW. Tali veicoli sono considerati come tricicli e sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai tricicli della categoria L5e salvo altrimenti disposto da specifiche disposizioni comunitarie; |